ARCHITETTURA E BENESSERE

Ci occupiamo degli spazi e della loro armonica interazione con l’uomo, in modo da migliorarne il benessere psico-fisico.

Ti è mai capitato di non sentirti fisicamente bene in certi posti? Di provare mal di testa o una sensazione di stordimento? L’architettura e il benessere psico-fisico sono strettamente collegati: l’ambiente costruito influenza i nostri sensi e la nostra interiorità producendo, a livello inconscio, reazioni positive o negative.

Il benessere è quindi sentirsi in armonia con lo spazio che ci circonda e trovare il proprio equilibrio emotivo, fisico e psicologico.

Apportare migliorie per avere un comfort ottimale significa ottimizzare l’esperienza di quegli ambienti e avere, per esempio, impiegati più felici e produttivi nei luoghi di lavoro, persone più creative nei luoghi dell’istruzione, clienti più bendisposti nelle attività e così via.

In particolare, nell’architettura residenziale, lo spazio abitativo ideale dovrebbe essere espressione di noi stessi e rappresentarci, ma soprattutto dovrebbe essere quel nido sicuro che ci fa sentire protetti. Quando questo avviene, la nostra casa riuscirà a soddisfarci e a nutrire la nostra interiorità.
Un buon progetto architettonico permette di generare benessere interiore e stati emotivi positivi nelle persone che vivranno in quegli ambienti, elevando la qualità della vita e consentendo quella serenità alla base della crescita personale.

sala da pranzo con colori neutri

Nessuno dev’essere il modellino riprodotto in serie, ciascuno è originale.
Bravo architetto è colui che aiuta chi andrà a vivere in quel posto, a trovare in quell’atmosfera se stesso.
PAOLO CREPET

IL RUOLO DEL COLORE

Il colore è in grado di influenzare l’architettura e la nostra interiorità.

palette colori, psicologia dei colori

Il colore è luce, energia elettromagnetica, e ne abbiamo fisiologicamente bisogno.
Ha un potere inimmaginabile, in grado di modificare la percezione delle dimensioni spaziali o compensare determinati fattori di stress (ad esempio sul luogo di lavoro), avendo un profondo effetto sugli stati d’animo e sui sentimenti.

A differenza di quanto si possa pensare, emozioni e reazioni che abbiamo di fronte ai colori sono più oggettive che soggettive, poiché abbiamo il ricordo ancestrale insito nel nostro DNA: riconoscere i colori ha infatti permesso la sopravvivenza e l’evoluzione dell’uomo primitivo.

La psicologia dei colori sfrutta questa comunicazione non verbale e risulta di fondamentale importanza nell’architettura per costruire il nostro benessere indoor.

Per questo motivo quando progettiamo l’ambiente fisico diamo la stessa importanza all’aspetto fisiologico, visivo, psicologico ed estetico del colore.
Tra i nostri servizi offriamo anche la sola “Consulenza colore”.

SEI ISPIRATO?

Se vuoi cambiare qualcosa nella tua vita, l’ambiente che ti circonda è un buon punto di partenza.
Vuoi iniziare con piccoli passi? Ecco cosa fa per te:

Hai bisogno di cambiamenti più importanti?
Puoi scegliere tra questi diversi livelli di ristrutturazione, dal più leggero al più invasivo. Siamo qui per materializzare i tuoi sogni!

CONVENZIONI

Se sei nostro cliente puoi usufruire delle convenzioni con:

Il negozio di mobili Arredamenti Giulia, dove potrai trovare questi marchi:

Il laboratorio artigianale RiarrediAmo, che reinventa creativamente i cosiddetti “mobili della nonna”.

Logo Riarrediamo Laboratorio restauro mobili

LAVORI RECENTI

GUARDA IL PORTFOLIO

HAI VOGLIA DI CAMBIARE?

Scegli di migliorare la tua casa per viverci meglio. Ti accompagneremo passo passo.

PARTIAMO!